Dott.ssa Luisa Isaia
Nata a Cuneo il 13-03-1986.
Laureata in “Laurea Specialistica in Odontoiatria e protesi dentaria” presso l’Università degli Studi di Genova il 31-10-2011 con la votazione di 110/110 con lode e medaglia di merito.
Abilitata all’esercizio della professione di Odontoiatra nella seconda sessione dell’anno 2011 presso l’Università degli Studi di Genova con la votazione di 58/60.
Iscritta all’Albo degli Odontoiatri della Provincia di Genova dal 17-01-2012.
Ha frequentato il tirocinio pre laurea nel reparto di Odontoiatria infantile dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova, nei reparti di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale dell’ospedale Galliera e nei reparti odontoiatrici del Padiglione 4 dell’ospedale San Martino di Genova.
Presta servizio clinico da novembre 2011 come odontoiatra frequentatrice presso il reparto di ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Genova (Ospedale San Martino – Pad 4), con cui sono stati preparati diversi lavori scientifici sotto forma di poster:
- Maxillary “en masse” distalization with Stephenson plate dentoalveolar and skeletal modification
- Comparison of Fränkel III appliance and rapid palatal expansion with facemask for the treatment of class III malocclusion: preliminary report of a randomized clinical trail.
Presentati al XIX Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria tenutosi a Torino dal 12 al 14 aprile 2012.
- Revisione sistematica della letteratura sull’efficacia dell’intervento dell’igienista dentale durante la terapia ortodontica con apparecchio fisso multibracket
- Correlazioni cefalometriche tra le classi scheletriche nelle teleradiografie latero-laterale e postero-anteriore
Presentati al XX Congresso Nazionale del collegio dei docenti di Odontoiatria tenutosi a Roma dal 18 al 20 aprile 2013.
Presta servizio clinico da marzo 2012 come odontoiatra frequentatrice presso il reparto di ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Milano- IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena con cui sono stati preparati numerosi lavori scientific sia sotto forma di poster che di articoli.
Poster:
- Analisi tridimensionale dei tessuti molli attraverso l’utilizzo della Tc Cone Beam
- Valutazione comparativa Tc Cone Beam versus cefalometria 2D nello studio dei valori dell’angolo ANB
- Movimento di uprighting con tads e complicazioni
- Prevalenza delle white spot lesions dopo il trattamento ortodontico con apparecchiatura fissa
- Trattamento di una malocclusione di III classe utilizzando un Fränkel III:case report
- L’ansia dentale in età pediatrica: un approccio psicologico
- Aggiornamenti in fluoroprofilassi nei pazienti ortodontici
- Trattamento ortodontico-ortopedico nei pazienti affetti da labiopalatoschisi
- Diagnosi con CBCT in paziente con dilacerazione: approccio diagnostic e possibilità di trattamento
- Case report: riassorbimento idiopatico della corona del germe di un ottavo
Presentati al XXIV Congresso Internazionale SIDO (Società italiana di ortodonzia) tenutosi a Firenze dal 10 al 13 ottobre 2012.
- Terapia ortodontica-chirurgica: protocollo virtuale 3D tramite CT Cone Beam
- Il movimento ortodontico e l’imprevedibilità del riassorbimento radicolare
- Correzione ortodontica dei difetti parodontali
- Analisi cefalometrica delle alterazioni morfologico-funzionali in pazienti AIG eseguita su CT Cone Beam
- Valutazione del sistema neuromuscolare stomatognatico nel paziente adulto dopo chirurgia ortognatica
Presentati al 6°Expo di autunno tenutosi a Milano dal 30 novembre al 1 dicembre 2012.
Articoli:
- Ortodonzia e parodontologia: benefici ed avversità (Ottobre 2012)
- La figura dell’ortodontista nei pazienti con labiopalatoschisi (Marzo 2013)
Da gennaio 2013 è specializzanda presso la Scuola di specializzazione dell’Università degli studi di Milano (IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena).
Partecipa periodicamente a corsi di formazione e di aggiornamento post-laurea tra cui il “Corso di Perfezionamento in Ortognatodonzia Clinica” presso l’Università degli Studi di Milano (coordinatore del corso: Prof. Giampietro Farronato) ed il corso di certificazione HARMONY.